FIBER ART IN ITALIA
Fiber Art in Italia, relazione al Convegno: Fiber Art Oggi
a cura di: Filo lungo Filo un nodo si farà e Associazione Amici Scuola di Leumann (Torino)
settembre 2018
Renata Pompas
Ho cominciato a occuparmi di Fiber Art trent’anni fa, in occasione della prima edizione di ‘Textilia’. Da allora ho seguito l’evoluzione del movimento, ho visitato le sue mostre in Italia e in Europa, ho conosciuto personalmente gli artisti, stabilendo delle belle e durature amicizie. Ho pubblicato articoli, presentazioni, cataloghi e ho fatto parte di giurie.
La Fiber Art è una corrente dell’arte contemporanea che accomuna ricerche basate sulle pratiche e/o i materiali tessili assunti nelle declinazioni materiche o nelle loro rappresentazioni concettuali con: intrecci, pannelli, sculture, installazioni immersive, foto-collage, video, proiezioni, performance. Oggi che la rivoluzione di Internet ha cambiato la società, i linguaggi e i modi di progettare, anche Fiber Art si apre a nuove sperimentazioni.
Fiber Art in Italia, relazione al Convegno: Fiber Art Oggi
a cura di: Filo lungo Filo un nodo si farà e Associazione Amici Scuola di Leumann (Torino)
settembre 2018
Renata Pompas
“50 anni di FIBER ART”, Biblioteca Civica, Chieri (Torino), 24 Maggio 2018, h. 17,30
Renata Pompas
Conferenza nel ciclo di incontri Patrimonio, promosso dall’Accademia di Belle Arti di Bologna, 30-01-18
Renata Pompas
Casa della Memoria e della Storia di Roma, 2017
Renata Pompas
Conferenza al Corso di Tecnologia dei Nuovi Materiali, Accademia di Belle Arti, Verona.
Renata Pompas
XVI Convegno congiunto ETN e TEXERE, Kaunas (Lituania), 2011
Convegno congiunto ETN / TEXERE, Haslach (Austria), 2009
Renata Pompas
Convegno TEXERE, London Metropolitan University (UK), 2007
Renata Pompas
Convegno TEXERE ‘Tradition in transition’, Umeå Universitet (Sweden), 2006
Renata Pompas
Convegno ETN ‘Vision in textile’, Doküz Eyul Universit, Izmir (Turchia), 2005
Renata Pompas