COLORE

LIBRI

LIBRI

Cina: cronaca dei cinque colori

CINA: cronaca dei cinque colori
Franco Angeli, 2020
Lia Luzzatto

In Cina, come altrove, l’uso del colore simbolico ha accompagnato e accompagna le etnie e le società che si sono susseguite, servendosene fin dal loro esordio dapprima con funzioni magiche, apotropaiche e divinatorie, poi applicandolo a usi estetici, politici e sociali.

IL SIGNIFICATO DEI COLORI

Il nuovo Editore Giunti ha deciso di ristampare il nostro libro  – che vive dal 1988 – IL SIGNIFICATO DEI COLORI, in una nuova collana tascabile ed economica (Euro 11,00).
Lia Luzzatto e Renata Pompas

LEZIONI DI COLORE

Il libro si propone di avvicinare le diverse sfaccettature del Colore: l’aspetto quantitativo, ossia matematicamente misurabile e geometricamente rappresentabile, e quello qualitativo, ossia culturale e umanistico. Una sintesi che restituisce al colore la sua complessità e aiuta a comprendere come la sensazione cromatica dipenda dalla loro collaborazione.
Il Castello, Milano (pagg. 256) www.ilcastelloeditore.it
Renata Pompas, Lia Luzzatto

COLORE & COLORI

Il libro, illustrato da un centinaio di immagini a colori e corredato da una ottantina di palette cromatiche di accostamenti e combinazioni tonali tematici, è uno strumento di lavoro ideale per chi progetta con il colore. Il testo racconta il colore nella sua varietà: dall’architettura, al design, alla moda, all’arte, al cinema con riferimento ai trend cromatici. Aiuta a trovare le relazioni che intercorrono tra colore, sostanza e ambiente per individuare la qualità di gamma necessaria a definire il significato cromatico complessivo del progetto.
Il Castello, Milano (pagg. 267)
  www.ilcastelloeditore.it
Lia Luzzatto, Renata Pompas


IL COLORE PERSUASIVO Grafica – Pubblicità – Comunicazione – New media 

Il libro sottolinea, con ricchezza di immagini, l’importanza del colore nella composizione del discorso persuasivo: può abbellire il messaggio, sottolinearne l’espressività, metterne in rilievo gli elementi strutturali e aggiungere un senso supplementare al significato d’insieme. Il colore persuasivo sa informare, commuovere, interessare, stupire e coinvolgere, aderendo a temi inconsci e agendo sull’emotività con attrazioni e repulsioni. Una parte antologica di approfondimento conclude il libro.
Il Castello, Milano (pagg. 144)    www.ilcastelloeditore.it
Lia Luzzatto, Renata Pompas